Regolamento Fantacalcio
Base167
(il
seguente regolamento prende spunto da quello della Gazzetta)
Il concorso consiste nello schierare una
squadra virtuale, acquistando 25 calciatori tra quelli della serie A 2007-2008.
Il partecipante deve acquistare i seguenti calciatori: 3 portieri, 8 difensori,
8 centrocampisti e 6 attaccanti tra quelli proposti nella lista calciatori
utilizzata durante le aste a casa di Pera. Il partecipante dovrà acquistare il
numero di calciatori richiesti per poter partecipare.
Al partecipante sarà richiesto di scegliere
il modulo di gioco tra quelli previsti (3/4/3, 3/5/2,
4/5/1,4/4/2,4/3/3,5/4/1,5/3/2, la prima cifra indica i difensori, la seconda i
centrocampisti, la terza gli attaccanti), 11 titolari (prima il
portiere, poi i difensori, i centrocampisti, gli attaccanti, secondo il modulo
selezionato), 7 calciatori della panchina (panchina libera senza vincoli
di ruolo).
PUNTI
Al termine di ogni giornata di Campionato, ai singoli calciatori della Serie A
viene attribuito un punteggio, pertanto ogni squadra ottiene tanti punti quanti
ne conquistano gli 11 calciatori reali “scesi in campo”. I calciatori che
portano punti alla squadra sono solo i titolari che hanno ottenuto punteggio ai
fini del gioco e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito
quei titolari che non hanno ricevuto punteggio (per un massimo di tre
sostituzioni). Calcolando il punteggio di ogni squadra, verranno fatte anche le
necessarie sostituzioni pescando in panchina un massimo di tre calciatori inserendoli
al posto di chi non ha preso punti. I calciatori entreranno nell’ordine
stabilito dal partecipante al momento della composizione della panchina.
Verranno sostituiti i calciatori assenti solo con altri dello stesso ruolo. Se
né il titolare, né le possibili riserve prendono punteggio, la squadra in
questione gioca in inferiorità numerica.
Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli
viene assegnato dall’inviato de La Gazzetta dello Sport. A questo punteggio
possono andare a sommarsi dei bonus ed a sottrarsi dei malus:
BONUS :
+ 3 punti per ogni gol segnato,
+ 3 punti per ogni rigore parato.
MALUS:
- 0,5 punto per un’ammonizione,
- 1 punto per una espulsione,
-1 punto per ogni gol subito dal portiere,
-2 punti per ogni autogol,
-3 punti per ogni rigore sbagliato;
Ogni qual volta un calciatore non riceve un voto in pagella (non per omissione
o refuso, ma perché il giornalista de La Gazzetta dello Sport lo ha giudicato
in pagella s.v o n.g ) si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla
panchina, come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati. In casi
particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d’ufficio:
A) bonus
e malus: il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d’ufficio (a
cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato; il
calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d’ufficio (comprensivi del
malus per l’espulsione); il calciatore s.v che sbaglia un rigore o che fa
un’autorete riceve 6 punti d’ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus).
Il calciatore s.v. senza bonus o malus, così come il calciatore s.v. che viene
ammonito non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.
B)
Portiere: il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in
ogni caso 6 punti d’ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti
eventuali bonus).
La Tabella di Conversione trasforma ciascun Totale-Squadra in gol, così da ottenere un ‘reale’ risultato calcistico. Semplicemente si assegna un certo numero di gol a ciascuna squadra, a seconda del Totale-Squadra ottenuto, in base alla tabella sottostante.
Meno di 66 punti = 0 gol
Da 66 a 71,999 punti = 1 gol
Da 72 a 77,999 punti = 2 gol
Da 78 a 83,999 punti = 3 gol
Da 84 a 89,999 punti = 4 gol
Da 90 a 95,999 punti = 5 gol
E così via (ogni 6 punti un gol)
DATI VALIDI PER IL CALCOLO DEI PUNTEGGI
Per il concorso valgono solo ed esclusivamente i dati pubblicati sulle pagine
de La Gazzetta dello Sport. In particolare: per i voti valgono le pagelle
de La Gazzetta dello Sport; per i gol, autogol, ammonizioni ed
espulsioni valgono i tabellini de La Gazzetta dello Sport.
VARIAZIONI DI CALENDARIO
Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario,
superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario, tutti i calciatori in
forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti
d'ufficio. La Società promotrice informerà tutti gli iscritti e gli
appassionati dell'eventuale decisione di considerare valido un anticipo o
posticipo sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, dedicate al concorso.
FINE STAGIONE
In caso di parità a tre o piu’ squadre, per decidere lo spareggio si utilizzeranno i seguenti criteri:
- Classifica avulsa tra le contendenti
-
Differenza Reti
-
Maggior n°gol segnati
-
Divisione equa del premio
Nell’eventuale disputa dell’unico spareggio, in caso di parita’, per decidere la vincente tra le due squadre si utilizzeranno i seguenti criteri:
- Scontri diretti
-
Differenza Reti
-
Maggior n°gol segnati
-
Divisione equa del premio